Edifici per uffici

Edificio per uffici Laur-Park

Brugg, Svizzera

Vista su strada 1 | Vista su strada
Il nuovo edificio per uffici e abitazioni si inserisce armoniosamente nel nucleo cittadino e si colloca consapevolmente nella tradizione svizzera delle costruzioni in legno.
Progetto: La nuova costruzione pensata per ospitare uffici e quattro abitazioni al piano superiore è sorta sul terreno di una ex fattoria, dove qualche decennio fa si trovava un grande fienile in legno. L’edificio è l’ampliamento della sede principale dell’Associazione dei contadini svizzeri, lo Schweizer Bauernverband. Il completamento ben riuscito dell’edificazione attorno alla sede principale, assieme a edifici di interesse storico e ad un museo, forma un complesso interessante. Il vecchio e il nuovo si integrano in un mosaico di case, giardini e corti. L’edificio a tre piani che piega a Sud ha una forma allungata che si adatta all’ambiente circostante. Struttura e scelta dei materiali rimandano idealmente al committente e quindi alla tradizione svizzera delle costruzioni in legno.

Legno: L’edificio ha un’intelaiatura in legno e colonne di distribuzione in cemento, le pareti sono scandite da pilastri collegati da davanzali in legno prefabbricati isolati con lana di roccia. Per la facciata è stato utilizzato un rivestimento in abete bianco invecchiato artificialmente. I solai in legno-cemento-composito sono fatti di solette a nervatura cui sono fissati pannelli di legno, con uno strato di rivestimento in cemento.

Energia: L’edificio viene arieggiato manualmente. Ciò nonostante, la sua buona coibentazione gli permette di raggiungere lo standard svizzero Minergie. Non è stata presentata richiesta di certificazione.
Vista del cortile 2 | Vista del cortile
Atrio 3 | Atrio
Ufficio 4 | Ufficio
56m
Informazioni di base
Anno di realizzazione |  2012
Committente |  Baukonsortium Laur-Park Brugg (Schweizerischer Bauernverband, Stiftung HSB, Pensionskassenstiftung der schweizerischen Landwirtschaft, Krankenkasse Agrisano) (CH)
Progetto architettonico |  pool Architekten, Zurigo (CH)
Progetto strutturale |  MWV Bauingenieure AG, Baden (CH); Ingegneria delle costruzioni in legno: Makiol Wiederkehr AG, Beinwil am See (CH)
Tempi di realizzazione |  20 mesi
Numero di piani |  3
Dimensioni del lotto |  1 940 m²
Superficie lorda complessiva |  1 983 m²
Costi di costruzione (netti) |  2 018 €/m² SLP (BKP 2)
Riconoscimenti |  best architects 15; Prix Lignum 2015, Anerkennung Region Nord; Lignum, Zertifikat Schweizer Holz 2011

Aspetti tecnici
Concetto  |  Intelaiatura in legno con colonne di distribuzione in cemento
Fornitore struttura in legno |  Schäfer Holzbautechnik AG, Dottikon (CH)
Origine del legno, Certificazione |  83 % (217 m³) del legno usato per la costruzione proviene dalla Svizzera (CH) e ha ottenuto il certificato Lignum “Herkunftszeichen Schweizer Holz”
Tracciabilità del legno |  Si (le imprese sono state rese note)
Filiera foresta-legno  |  Lavori affidati quasi esclusivamente a imprese artigiane di Brugg o degli immediati dintorni. La fornitura di cippato umido per il riscaldamento proviene anch’essa dalle vicinanze
Standard di efficienza energetica |  Standard Minergie (non certificato)
Impiantistica |  Zona uffici: finestre a ventilazione integrata, convettori di climatizzazione (caldo/freddo) integrati nei davanzali, riscaldamento a cippato
Consumo energetico |  Indice energetico 40 kWh/m²a (in base a SIA 380/1)


Regional Wood Cost Saving


Planimetria generale Planimetria generale Piante Piante Sezione prospettica Sezione prospettica