Progetti speciali

Rifugio del Goûter

Monte Bianco, Francia

Il Rifugio del Goûter a 3835 metri di altezza 1 | Il Rifugio del Goûter a 3835 metri di altezza
Il rifugio alpino più alto di Francia è situato ad una altitudine di 3835 metri sul livello del mare e può ospitare fino a 120 persone.
Progetto: Il rifugio, che è aperto agli scalatori 98 giorni all’anno, ospita un ristorante e svariati posti letto. La struttura ovoidale ha permesso di affrontare e risolvere le sfide tecniche ed estetiche poste dalla particolare ubicazione, esposta a venti fino a 300 km/h. 

Legno: La struttura a quattro piani realizzata con legno di produzione locale è costituita da pannelli fissati a un telaio in legno, ancorato a 69 pali. La facciata è invece in acciaio inox di altissima qualità. Il ricorso al legno in quanto materiale costruttivo stabile e leggero fa sì che l’edificio possa resistere a venti forti e sostenere notevoli carichi di neve, riducendo al contempo i costi di trasporto dell´elicottero.

Energia: Il rifugio è completamente autonomo e sfrutta le risorse disponibili in loco nel miglior modo possibile. I pannelli solari forniscono l’energia termica necessaria per sciogliere la neve e riscaldare l’acqua, mentre i pannelli fotovoltaici generano corrente elettrica. Un’unità di cogenerazione, funzionante a olio di colza, funziona come sistema di emergenza per il riscaldamento e l’elettricità. Inoltre, grazie a un impianto di ventilazione estremamente efficiente, gli apporti interni degli utilizzatori vengono recuperati per riscaldare gli ambienti. Il trattamento delle acque reflue, infine, è analogo a quello dei sottomarini: l’acqua di scarico viene depurata e riutilizzata e i reflui espulsi all’esterno sono privi di batteri.
Ristorante 2 | Ristorante
Cantiere 3 | Cantiere
16m
Informazioni di base
Anno di realizzazione |  2012
Committente |  Fédération Française des Clubs Alpins et de Montagne (FFCAM)
Progetto architettonico |  Capo progetto: Charpente Concept SAS, St-Pierre-en-Faucigny (FR); GROUPE H - Architecture & Ingénierie SA, Meyrin/Genève (CH); DécaLaage Architecture, Chamonix-Mont-Blanc (FR)
Progetto strutturale |  Progettazione strutture in legno: Charpente Concept France SAS, Saint-Pierre-en-Faucigny (FR); Progettazione fondamenta: Betech Sàrl - ZAE des Bègues, Fillinges (FR)
Tempi di realizzazione |  24 mesi
Numero di piani |  4
Dimensioni del lotto |  2.000 m²
Superficie lorda complessiva |  720 m²
Costi di costruzione (netti) |  6.500 €/m²
Riconoscimenti |  Green Building Solutions Awards 2015 (FR), Archi Design Club 2014 (Premio Speciale della Giuria) (FR)

Aspetti tecnici
Concetto  |  720 m² di pannelli in legno su un telaio strutturale in legno
Fornitore struttura in legno |  Dasta Charpentes Bois SA, Plan-les-Ouates (CH); Labat & Sierra, Sillingy (FR)
Origine del legno, Certificazione |  Legno con certificazione PEFC proveniente dalla regione di Saint-Gervais-les-Bains (FR)
Tracciabilità del legno |  Si
Filiera foresta-legno  |  Il legno è stato tagliato e lavorato da aziende locali
Impiantistica |  Energie rinnovabili (solare termico e fotovoltaico, biomassa)
Consumo energetico |  4 kWh/m²a (fabbisogno di energia per il riscaldamento)
Trasmittanza termica Pareti | Tetto | Solaio | Serramenti (W/(m²K)) |  0,142 | 0,139 | 0,188 | 0,9


Regional Wood Energy Efficiency 100% Wood