Progetto: Una casa privata in un luogo di villeggiatura sulla costa veneta, che ha voluto affrontare la sfida di realizzare una pianta generosa con piscina e esterni di facile manutenzione su un lotto di dimensioni ridotte. Lo spazio abitativo trasparente si apre su due corti di dimensioni differenti, ciascuna caratterizzata da un ulivo come oggetto caratteristico. Un tetto in aggetto di quattro metri sul lato Ovest fa ombra nella calura estiva. Gli impianti tecnici sono stati quanto più possibile integrati nelle superfici.
Legno: Gran parte dell’edificio consiste di elementi in legno prefabbricati, che data la collocazione in una zona a rischio sismico devono soddisfare tra l’altro esigenze statiche particolari. Contemporaneamente, il loro utilizzo permette di conciliare spazi interni dall’aspetto generoso con un ambiente gradevole sotto il profilo del clima.
Energia: I vantaggi termici delle pareti in legno, rafforzati da un’ulteriore coibentazione delle superfici vetrate e perimetrali, così come l’assenza di ponti termici, fanno scendere il fabbisogno termico dell’edificio al di sotto dei 30 KWh/m². L’edificio ha ottenuto la certificazione energetica APE di classe A.