Edifici multipiano

HoHo Wien

Vienna, Austria

Rendering complessivo dell’area 1 | Rendering complessivo dell’area
L’obiettivo del progetto è integrare il legno nello spazio urbano e mostrare come questo materiale possa essere impiegato in modo efficiente anche per costruire edifici oltre i cinque piani.
Progetto: HoHo Wien, nel quartiere di nuovo sviluppo „Aspern - Die Seestadt Wiens“, non è solo un nuovo edificio commerciale, ma anche una chiara dichiarazione di intenti a favore di innovazione e sostenibilità. Con un’altezza di 84 metri e 24 piani, l’edificio sarà, alla sua inaugurazione, la più alta torre in legno del mondo. È collocato direttamente sulla riva del lago e accanto alla stazione del metrò di Seestadt. HoHo Wien combina diverse funzioni – accanto a un hotel, un ristorante e spazi dedicati a fitness e wellness, è dotato anche di spazi per uffici o riunioni e di 24 appartamenti. Nella progettazione degli spazi si è tenuto conto della teoria cinese e buddista degli elementi (legno, fuoco, terra, metallo, acqua, aria e vuoto). HoHo Wien è stato parzialmente inaugurato nella primavera del 2019.

Legno: La struttura portante consiste di quattro elementi prefabbricati seriali (pilastro, architrave, soletta e elemento di facciata). La particolarità di questo sistema consiste nella estrema riduzione degli elementi di collegamento in acciaio e nell’alto grado di prefabbricazione ottenuti grazie all’impiego di modalità innovative di accoppiamento tra legno e calcestruzzo. Le pareti e i pilastri sono al 100 % in legno di abete rosso austriaco. La soletta consiste di un solaio collaborante in legno e calcestruzzo. A partire dal terzo piano fuori terra viene usato un rivestimento in lastre di fibrocemento prodotte con materie prime al 100 % naturali.

In costruzione 2 | In costruzione
Rendering spazi commerciali 3 | Rendering spazi commerciali
Posa in opera degli elementi di facciata 4 | Posa in opera degli elementi di facciata
2m
Informazioni di base
Anno di realizzazione |  2019
Committente |  Günter Kerbler / cetus Baudevelopment GmbH, Bmstr. Ing. Caroline Palfy, Vienna (AT)
Progetto architettonico |  Rüdiger Lainer + Partner ZT GmbH, Vienna (AT)
Progetto strutturale |  Woschitz Group, Vienna (AT)
Tempi di realizzazione |  30 mesi
Numero di piani |  24
Dimensioni del lotto |  3 920 m²
Superficie lorda complessiva |  25 500 m² superficie utile, 19 500 m² superficie commerciale

Aspetti tecnici
Concetto  |  Sistema ibrido composto da pannelli in legno lamellare a strati incrociati e da un nucleo in calcestruzzo armato
Fornitore struttura in legno |  Solai collaboranti in legno e calcestruzzo: MMK, Wöllersdorf (AT); pilastri e tramezzi in legno lamellare a strati incrociati: HASSLACHER Holding GmbH / Norica Timber, Sachsenburg (AT)
Origine del legno, Certificazione |  Certificazione PEFC, TQB (in base ai criteri di ÖGNB – Società Austriaca per le costruzioni sostenibili) e LEED
Impiantistica |  Riscaldamento/raffrescamento: sistema a 4 tubi (riscaldamento/raffrescamento contemporaneo); due diversi sistemi di ventilazione meccanica e naturale con apertura delle finestre


Circular Economy


Planimetria generale dell'area Planimetria generale dell'area Pianta area "Business" (Piani da 6 a 8) Pianta area